"Riscoprire il patrimonio. Una nuova’ Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli"
- realmontemansodiscala
- 8 apr
- Tempo di lettura: 1 min
La Fondazione Real Monte Manso di Scala in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte , l'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dises e con il patrocinio del Console Onorario della Repubblica Federale di Germania a Napoli distretto Campania, Calabria, Basilicata e Molise presentano "Riscoprire il patrimonio. Una nuova’ Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli"
Presentazione dei risultati della ricerca dello storico dell'arte Mariano Saggiomo pubblicati in sede scientifica in un lungo articolo apparso su Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte.
Programma
Saluti istituzionali:
Antonino Sersale dei Marchesi Sersale, Governatore Decano della Fondazione Real Monte Manso di Scala;
Don Ernesto Capece Minutolo di Canosa, Principe Di Canosa;
Rappresentante del Patronato Cappella Capece Minutolo;
Tanja Michalsky, direttrice Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte
Stefano Ducceschi Console Onorario di Germania a Napoli
distretto Campania, Calabria, Basilicata e Molise
Modera: Giovanni Muto, Università degli Studi di Napoli Federico II
Interventi:
Elisabetta Scirocco, Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte
"Strumenti digitali e proposte metodologiche per lo studio della topografia urbana e degli spazi sacri a Napoli e nel Regno di Sicilia";
Francesco Aceto, Università degli Studi di Napoli Federico II
"La Cappella Minutolo in Duomo: genesi, funzione, vicende materiali";
Mariano Saggiomo, Bibliotheca Hertziana - Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, l'Università degli Studi di Napoli Federico II - Dises
"L’Annunziata dei Minutolo: storia di una cappella murata nella Cattedrale di Napoli".
Comments